Anci Calabria

Luglio 2019

RIFIUTI, INDIVIDUARE SITI-DISCARICHE, SCELTA INEVITABILE – IN ASSEMBLEE ATO O POTERI SOSTITUTIVI

CATANZARO, Venerdì 26 Luglio 2019 – Difficoltà del sistema regionale rifiuti, trovare soluzione immediate per garantire i conferimenti e sensibilizzare ulteriormente le assemblee degli ambiti territoriali ottimali (ATO) ad individuare, con senso di responsabilità e con somma urgenza, i siti sui quali ubicare le necessarie discariche. In caso contrario, se nel giro di poche settimane dovesse …

RIFIUTI, INDIVIDUARE SITI-DISCARICHE, SCELTA INEVITABILE – IN ASSEMBLEE ATO O POTERI SOSTITUTIVI Leggi altro »

QUESTIONI RIFIUTI E LSU SU TAVOLO ANCI – CONSIGLIO REGIONALE VENERDÌ 26 A CATANZARO

CATANZARO, Mercoledì 24 Luglio 2019 – Valutazioni e stato di attuazione ATO rifiuti in vista del prossimo incontro regionale in materia e valutazioni sulla problematica LSU/LPU. – Sono, questi, i principali punti all’ordine del giorno del Consiglio Regionale dell’Anci Calabria convocato per VENERDÌ 26, alle ore 9.30 in prima convocazione ed alle 10.30 in seconda, nella sede Anci Calabria, …

QUESTIONI RIFIUTI E LSU SU TAVOLO ANCI – CONSIGLIO REGIONALE VENERDÌ 26 A CATANZARO Leggi altro »

Rischio dissesto, Callipo (Anci): «Governo e Parlamento intervengano, ecco come»

«La situazione finanziaria dei Comuni in Calabria, come nel resto del Mezzogiorno, è un problema serio che va affrontato con soluzioni legislative mirate ed efficaci». Il presidente di Anci Calabria, Gianluca Callipo, lancia l’allarme sulle difficoltà finanziarie di molte amministrazioni comunali – circa 70 in Calabria – costrette a fronteggiare situazioni di dissesto o pre …

Rischio dissesto, Callipo (Anci): «Governo e Parlamento intervengano, ecco come» Leggi altro »

TRASPORTO SCOLASTICO, SIA SERVIZIO PUBBLICO ESSENZIALE – CALLIPO: COSTI NON POSSONO RICADERE SOLO SU FAMIGLIE

COMUNI, ALLARME ANCI: A RISCHIO PROSECUZIONE SERVIZIO CATANZARO, Mercoledì 17 Luglio 2019 – Il trasporto scolastico è un servizio pubblico, riconosciuto nell’ambito del diritto allo studio, costituzionalmente garantito, rivolto alle famiglie a sostegno della fruizione dell’istruzione di base e il cui esercizio da parte dei Comuni, non dovrebbe essere subordinato a regole particolarmente rigide. I sindaci devono poterlo erogare come …

TRASPORTO SCOLASTICO, SIA SERVIZIO PUBBLICO ESSENZIALE – CALLIPO: COSTI NON POSSONO RICADERE SOLO SU FAMIGLIE Leggi altro »