Anci Calabria

Rassegna Stampa

Norma taglia idonei, Succurro (Anci Calabria) scrive al presidente nazionale Manfredi

Fonte: https://calabria.live/norma-taglia-idonei-succurro-anci-calabria-scrive-al-presidente-nazionale-manfredi/ La presidente di Anci Calabria, Rosaria Succurro, ha scritto al presidente nazionale, Gaetano Manfredi, presidente nazionale Anci, per illustare l’opportunità della previsione di una deroga rispetto alla famigerata norma “taglia idonei”, relativamente alla graduatoria del Concorso Ripam Coesione Sud. La presidente, infatti, ha espresso preoccupazione per le conseguenze che la misura taglia idonei […]

Norma taglia idonei, Succurro (Anci Calabria) scrive al presidente nazionale Manfredi Leggi tutto »

41ᵃ Assemblea annuale dell’Anci, intitolata “Facciamo l’Italia, giorno per giorno.

Si è conclusa ieri, 22 novembre, la 41ᵃ Assemblea annuale dell’Anci, intitolata “Facciamo l’Italia, giorno per giorno. Nel corso dei lavori abbiamo eletto il nuovo presidente, Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e figura di grande qualità. Il presidente Sergio Mattarella e tanti ministri del governo hanno voluto ribadire, con la loro presenza, l’importanza dei territori

41ᵃ Assemblea annuale dell’Anci, intitolata “Facciamo l’Italia, giorno per giorno. Leggi tutto »

ANCI CALABRIA | L’Assemblea regionale dell’Anci Calabria ci ha permesso di promuovere Lorica e i nostri tesori paesaggistici e culturali, insieme alle guide del Parco nazionale della Sila.

Al prefetto di Cosenza e ai sindaci calabresi abbiamo fatto visitare il monte Botte Donato, il lago Arvo e le altre meraviglie intorno. Ora tanti rappresentanti istituzionali amano la Perla della Sila e si sentono quasi nostri concittadini. Tutto merito della bellezza e ricchezza del posto, che dà immediata pienezza e felicità.

ANCI CALABRIA | L’Assemblea regionale dell’Anci Calabria ci ha permesso di promuovere Lorica e i nostri tesori paesaggistici e culturali, insieme alle guide del Parco nazionale della Sila. Leggi tutto »

ANCI CALABRIA | Grazie di cuore ai vertici dell’Anci nazionale, ai sindaci calabresi per il loro lavoro quotidiano, alle istituzioni, ai relatori e a tutti gli altri che hanno partecipato alla prima Assemblea dell’Anci Calabria a Lorica, riuscitissima.

Una straordinaria partecipazione durante durante la due giorni con testimonianze di buone pratiche amministrative, osservazioni e proposte su diversi argomenti: transizione digitale e prevenzione dei crimini informatici; efficientamento energetico; politiche sociali; ambiente e risorse idriche; autonomia differenziata; unione, fusione e scioglimento dei Comuni; valorizzazione e potenziamento delle risorse umane negli enti locali; sport come strumento

ANCI CALABRIA | Grazie di cuore ai vertici dell’Anci nazionale, ai sindaci calabresi per il loro lavoro quotidiano, alle istituzioni, ai relatori e a tutti gli altri che hanno partecipato alla prima Assemblea dell’Anci Calabria a Lorica, riuscitissima. Leggi tutto »

ANCI CALABRIA | Abbiamo aperto la prima Assemblea regionale dell’Anci Calabria …

con tanti colleghi sindaci, il prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella (che dal prossimo lunedì sarà in servizio a Latina), Roberto Pella, presidente facente funzione dell’Anci nazionale, la segretaria generale Veronica Nicotra, gli assessori regionali Emma Staine e Rosario Varì, le forze dell’ordine e Antonio Nicoletti, dirigente di Legambiente nazionale. È intervenuto il presidente Roberto Occhiuto,

ANCI CALABRIA | Abbiamo aperto la prima Assemblea regionale dell’Anci Calabria … Leggi tutto »

Insieme al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e ai vertici della Svimez, ho partecipato alla presentazione del bilancio di sostenibilità di A2A.

Abbiamo discusso di ambiente, acqua, rifiuti ed energie rinnovabili. Come presidente dell’ Anci Calabria, sono intervenuta sul tema della transizione ecologica ed energetica, tema che mi sta molto a cuore perché la Calabria è una terra ricca di sole, vento e grandi bellezze naturali. Perciò ho raccontato quanto abbiamo fatto sulle energie pulite a favore

Insieme al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e ai vertici della Svimez, ho partecipato alla presentazione del bilancio di sostenibilità di A2A. Leggi tutto »

Elezioni comunale 2024, Succurro: «Grazie ai sindaci uscenti e buon lavoro ai neoeletti»

fonte: https://www.cosenzachannel.it/2024/06/11/comunali-2024-succurro-anci/ «Grazie di cuore ai sindaci uscenti per il grande lavoro che hanno svolto al servizio delle rispettive comunità e, con eguale partecipazione, auguri ai primi cittadini neoeletti, che arricchiscono la famiglia dell’Anci, basata sull’ascolto, sul dialogo, sulla collaborazione quotidiana e sul sostegno costante nei confronti degli enti locali». Lo afferma, in una nota,

Elezioni comunale 2024, Succurro: «Grazie ai sindaci uscenti e buon lavoro ai neoeletti» Leggi tutto »

Lavoriamo insieme per il governo puntuale ed efficace dei piccoli Comuni meridionali. L’ho appena detto durante l’iniziativa “P.I.C.C.O.L.I.”, dell’Anci, in programma a Pompei (Napoli).

Agli enti locali più piccoli serve sostegno tangibile. Sono queste le occasioni ideali per rafforzare le capacità amministrative. Nel mio intervento ho ricordato che, da presidente della Provincia di Cosenza, ho gestito il dimensionamento scolastico evitando ai piccoli Comuni di perdere le loro scuole. Ancora, nel Comune di San Giovanni in Fiore, di cui sono

Lavoriamo insieme per il governo puntuale ed efficace dei piccoli Comuni meridionali. L’ho appena detto durante l’iniziativa “P.I.C.C.O.L.I.”, dell’Anci, in programma a Pompei (Napoli). Leggi tutto »

Demolizione palazzo Mangeruca, Succurro: «La Calabria può guardare al domani con speranza»

fonte: https://www.corrieredellacalabria.it/2023/12/18/demolizione-palazzo-mangeruca-succurro-la-calabria-puo-guardare-al-domani-con-speranza/ Così la presidente Anci sull’abbattimento della struttura: «Lo Stato vince sulla criminalità organizzata» COSENZA «La demolizione di palazzo Mangeruca ha una duplice significato: vuol dire che lo Stato vince sulla criminalità organizzata e che la Calabria può guardare al domani con grande speranza, perché le istituzioni pubbliche e il bene comune riescono a prevalere

Demolizione palazzo Mangeruca, Succurro: «La Calabria può guardare al domani con speranza» Leggi tutto »

Torna in alto